Ammissione
Si può essere ammessi alla Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Chimica
Industriale della Classe LM- 71 avendo conseguito una Laurea Triennale della Classe L-
27 nel cui curriculum siano presenti un minimo di 6 CFU di Chimica Industriale (CHIM/04)
e 6 CFU di Impianti Chimici (ING-IND/25). E’ richiesta anche una sufficiente conoscenza
della lingua inglese (aver conseguito almeno 4 CFU o possedere una certificazione B1).
Nel caso in cui curriculum di studi non soddisfi i requisiti sopra indicati la Commissione
Pratiche Studenti valuterà caso per caso in via preliminare il livello di preparazione dello
studente e suggerirà le eventuali integrazioni curriculari da acquisire per ottenere
l’ammissione e le modalità per farlo attraverso un piano di studi personalizzato (Piano di
studi individuale) o l'acquisizione di crediti attraverso corsi singoli. La Commissione
ammetterà lo studente solo dopo un’accurata verifica che i requisiti di ammissione siano
stati effettivamente conseguiti.
Calendario Prove di ammissione
Il test di verifica per l'iscrizione al corso di laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale è previsto per il giorno 14 Gennaio 2020, alle ore 10:30, nell'aula CH2. Si prega tutti gli studenti in possesso di laurea triennale in Chimica Industriale che si sono laureati con una media inferiore o uguale al 23.00, di prenotarsi all'indirizzo e-mail: auriemma@unina.it specificando in Oggetto Test di Accesso alla LM in STCI.Esempi Prove

Le nuove modalità per la iscrizione al primo anno dei Corsi di Laurea Magistrale di durata biennale, prevedono una doppia scadenza per l’iscrizione:
• entro il 31 dicembre per gli studenti che abbiano conseguito il titolo di Laurea entro quella data;
• entro il 31 marzo successivo per gli studenti che soddisfino i seguenti requisiti: a) possesso del titolo di Laurea; b) certificazione del possesso al 31 marzo di un minimo di 12 CFU relativo ad insegnamenti della LM del primo semestre.
Tali CFU possono essere acquisiti attraverso lo strumento della iscrizione a corsi singoli anche prima del conseguimento del titolo di Laurea.
La nuova disciplina valorizza lo strumento della iscrizione a corsi singoli, già esistente ma che per effetto di queste disposizioni è stato reso più flessibile ed ulteriormente potenziato.
A questo riguardo sono state adottate le seguenti ulteriori disposizioni:
a) riduzione dell'importo per la iscrizione al corso singolo da 165€ a 100€,
b) soppressione della eventuale maggiorazione per iscrizioni ritardate (€ 96 per corso).
E’ inoltre stato stabilito che agli studenti che conseguono presso l’Ateneo Federico II i CFU prescritti per l’iscrizione al primo anno della LM2 mediante iscrizione a corsi singoli,
e che si iscrivono entro il termine del 31 marzo ai corsi di laurea magistrale, saranno rimborsati gli importi già pagati per le iscrizioni ai corsi singoli.